Si chiama Pollice Verde l’applicazione Android che insegna come coltivare un piccolo orto o qualche vaso sul balcone di casa partendo da zero. Gli ideatori sono Benedetta Semplici e Marco Trapani, l’hanno sviluppata perché convinti che:”Possa venire a tutti la voglia di coltivare i propri cibi in modo sano e naturale, magari risparmiando anche”
Incuriosita dall’app ho pensato di rivolgere qualche domanda a Benedetta.
- Benedetta, a cosa serve l’applicazione?
Pollice Verde insegna a coltivare ortaggi o erbe aromatiche per conto proprio, evitando di dover ricorrere sempre al supermercato o a prodotti industriali. L’app è stata pensata per coloro che si trovano alle prime armi con l’agricoltura, quindi contiene molte informazioni su come curare il terreno, su quali attrezzi usare e così via, oltre che consigli particolari e trucchetti per affrontare le principali difficoltà e i comuni imprevisti.
- Se volessi iniziare a coltivare un orto, senza sapere da dove iniziare, scaricando la tua applicazione in cosa miglioro?
Non si migliora immediatamente in qualcosa, però scaricando l’app si ha il vantaggio di avere tante informazioni a portata di mano in modo pratico.
Le nozioni sono suddivise per sezioni, così da poter essere ricercate in maniera mirata, sono sintetiche ma accurate.
Il vantaggio più immediato è che questa app fornisce anche ai meno esperti le conoscenze per potersi dedicare a un orto. E lo fa in modo veloce, pratico, mirato, permettendo agli aspiranti contadini di imparare divertendosi, senza fermarsi e arrendersi di fronte alle prime difficoltà o alla prima ricerca di info più accurate.
Non rimane che provarlo per testarlo in prima persona 🙂
Anna Simone
E x noi “poveri” utenti Apple non c’è nulla?
ciao Leo, sono una ragazza che ha collaborato alla creazione dell’app! Per gli utenti Apple purtroppo non siamo ancora riusciti a crearla perché il linguaggio di programmazione non è lo stesso, ed il ragazzo che l’ha ideata non è esperto di quello che dovrebbe essere utilizzato per gli appassionati della mela! E poi purtroppo l’AppStore chiede cifre molto alte per gli sviluppatori, arriva a chiedere anche più di 50 euro di iscrizione e delle percentuali anche se l’app non viene venduta…diciamo che non è proprio semplice! 🙂 Ma speriamo prima o poi di riuscire a creare Pollice Verde anche per gli utenti apple!!!
Un saluto
Benedetta