“Se esistono infiniti materiali edili e numerose soluzioni tecnologiche, come mai la gran parte di noi si ritrova con case che assomigliano a frizer in inverno e forni a 180 gradi in estate”? Sono andata via con questa domanda dall’edizione bolzanina di Klimahouse 2013!
Eh già, gli stand delle aziende presenti erano ricchi di ritrovati edili innovativi, di quelli che fanno avere speranza nel futuro. E’ la filosofia che sta dietro alla cose quella che mi ha dato da pensare….
Sia industriali grandi che piccoli o con imprese quasi artigianali, esponevano materiali con caratteristiche straordinarie: allora cosa c’è che non va? C’è che bisogna sapere dell’esistenza e bisogna sapere come applicarli, in base al contesto…. città, campagna, clima umido, secco, misto ecc ecc.
Qui la patata bollente passa prima a ingegneri, architetti, geometri, tecnici degli impianti… Le soluzioni che proponete sono le migliori possibili o sono le uniche che conoscete? No perché il settore si evolve, si scoprono cose nuove, si risolvono problematiche … allora meglio andare a fare un giro a Klimahouse per aprire gli orizzonti e magari confrontarsi con chi ne sa di più:-)
Inoltre, anche il singolo committente deve fare la sua parte per cercare di evitare danni costruttivi o di risanamento edilizio. Penso all’esposizione della casa, passando per il tipo di materiale costruttivo utilizzato, senza dimenticare l’impianto di riscaldamento/raffrescamento, o il tipo di infissi che ci stanno propinando. Sono l’ideale oppure finiranno per rendere stressante iL tempo passato in casa? Da quello che ho visto a Klimahouse qualità, funzionalità, sostenibilità non sono nulla di trascendentale, anzi l’unione più naturale del mondo!
P.S. Un sentito grazie a Klimahouse, Fiera Bolzano, Alto Adige Marketing e AdMirabilia che hanno reso possibile la partecipazione di EcoSpiragli alla fiera!
ottime considerazioni Anna! ogni committente dovrebbe urlare Le soluzioni che proponete sono le migliori possibili o sono le uniche che conoscete?
da qualche anno cerco di fare informazione come blogger per stimolare e far conoscere. io non mollo! http://espertocasaclima.com/temi/
federico sampaoli
Ciao Federico! Grazie pe ril commento:-)